La DaD seppur già presente da molti anni in alcuni contesti scolastici è diventata per necessità lo strumento principale per fare scuola. Il passaggio dalla lezione frontale all’uso del mezzo tecnologico può essere traumatizzante, soprattutto per chi non è nativo digitale. In questo percorso vedremo quali sono e come utilizzare le risorse per fare lezione online: come si attiva e gestisce una videoconferenza, come si crea una classe virtuale con Google Classroom, come si assegnano i compiti e come si effettuano le correzioni e le valutazioni. Il corso presenterà anche alcuni strumenti bonus che permetteranno la registrazione delle lezioni sia in formato audio che video e fornirà alcuni esempi e pratiche di buon utilizzo.

Programma del corso
