Il limite oggi è considerato come qualcosa di negativo, che vincola e mette un freno alle nostre possibilità. Ma limite significa anche “confine” e rimanda quindi alla sicurezza di uno spazio conosciuto. Così per i bambini regole e limiti non sono negativi, a patto che non siano un esercizio di potere per gli adulti, ma un modo per far comprendere dove possiamo spingerci. Le regole non sono tutte uguali e in questo workshop vedremo come alcune di queste possono essere “elastiche” e come altre siano inviolabili. Vedremo insieme come possiamo farle rispettare meglio se ribaltiamo il punto di vista.

Quote di partecipazione
Una persona
Quota 60€
Due persone
Quota 100 € (la coppia)