Spazio CentocannoniDue, nell’ottica di promuovere la cultura della prevenzione, della salute e del benessere, propone un seminario di 12 ore per aiutare a comprendere ed affrontare le difficoltà dell’autismo. Questo seminario si propone di offrire una conoscenza circa gli aspetti psico-relazionali nel disturbo dello spettro autistico, il riconoscimento delle abilità di questi bambini, nonché gli strumenti e le strategie per il raggiungimento del successo dell’intervento formativo con il bambino autistico e favorirne, quindi, la valorizzazione delle competenze come alunni nel contesto scolastico.
Conduce il seminario Marco Pastorino, dottore in Medicina e dottore in Psicologia che ci guiderà alla scoperta di come funzionano i bambini con spettro autistico e ci indicherà come rendere più efficace e positiva la relazione tra il genitore/educatore e il bambino.

Programma del corso
* Definizione e inquadramento dello Spettro dei Disturbi Autistici
* Cause biologiche, psichiche, biochimiche
* Ambiti in cui si manifesta l’autismo (percettivo, cognitivo, relazionale, affettivo)
* Prime manifestazioni dell’autismo
* Una diversa percezione del mondo
* I comportamenti problema
* Come gestire la comunicazione: verbale, paraverbale, non verbale
* Strategie per una comunicazione efficace
* Relazioni e contesto sociale
* Interazione e scambio: attività da svolgere insieme
* Il ruolo genitoriale nel supporto all’autismo
* Il ruolo della scuola
* Tra eccellenza e difficoltà: l’autismo Asperger
* Criticità nella gestione del bambino
* Normativa di riferimento

Date 2020/2021:
SESSIONE 1
Sabato 28/11/2020
Sabato 05/12/2020
Sabato 12/12/2020
Orario 15-19
Chiusura iscrizioni:
24 novembre 2020